Corso sui Servizi Ecosistemici

Copertina - CAI Tutela Ambiente MontanoL’argomento dei Servizi Ecosistemici sta diventando sempre più attuale sia per quanto attiene la conservazione della biodiversità che questi servizi genera, sia per quanto attiene l’individuazione delle migliori politiche territoriali che possano raggiungere tale obiettivo.
Conoscere questo tema diventa quindi utile per quanti, a vario titolo, intrattengono rapporti con Enti Pubblici Territoriali (Regioni, Province, Unioni Montane, Comuni e Enti Parco) luoghi ove la politica territoriale dovrebbe assumere concreta forma e sostanza, ma anche per svolgere al meglio il rispettivo incarico pro tempore e diffondere questi concetti sul proprio territorio in modo più capillare.

Di seguito sono a disposizione le presentazioni e altri materiali del “Corso di formazione sui Servizi Ecosistemici” promosso e organizzato da CCTAM e tenuto dal Professor Riccardo Santolini, docente di Ecologia presso l’Università di Urbino e membro del Comitato per il Capitale naturale presso il MITE, svolto a Bologna nelle giornate del 25 giugno e 2 luglio 2022:

LEZIONE 1 – PROMUOVERE LA BIODIVERSITA’ E GLI ECOSISTEMI COME FATTORE DI SVILUPPO DEI TERRITORI: IMPLEMENTARE LA CONOSCENZA E LA CONSAPEVOLEZZA
LEZIONE 2 – METODI DI VALUTAZIONE

Power Point - CAI Tutela Ambiente Montano Presentazione LEZIONE 1

Power Point - CAI Tutela Ambiente Montano Presentazione LEZIONE 2

Power Point - CAI Tutela Ambiente Montano STUDIO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI

pdf - CAI Tutela Ambiente Montano Articoli estratti da ACER – SANTOLINI e MORRI 4_2010

pdf - CAI Tutela Ambiente Montano Articolo estratto da Ri-Vista SANTOLINI-MORRI-SCOLOZZI_n15

pdf - CAI Tutela Ambiente Montano Articolo estratto da ACER-SANTOLINI_1_2014