Organizzata dal CAI di Vipiteno in collaborazione con l’OTTO Escursionismo e la Scuola provinciale di Escursionismo, Il CAI Alto Adige ha visto la partecipazione di un centinaio di partecipanti che hanno aderito alla giornata nazionale “Sicuri con la neve” provenienti dalle Sezioni del CAI di Bolzano, Appiano, Laives, Bressanone, Brunico e Vipiteno. I sei Gruppi delle Sezioni erano accompagnati dai rispettivi Accompagnatori e si sono infine ritrovati alla Kalcher Alm dove, nel primo pomeriggio, si sono organizzati quattro gruppi di ricerca coordinati dai docenti della Scuola Provinciale. In questa occasione e con le opportune spiegazioni, anche i neofiti hanno potuto usare gli strumenti di autosoccorso provando ArtVa, pala e sonda. L’uscita era stata preceduta da una serata formativa dove sono stati trattati i temi: La neve e la formazione del manto nevoso, i pendii ed i pericoli nascosti, l’organizzazione di una escursione in ambiente innevato, L’ArtVa e modalità d’uso ed infine il ruolo del Soccorso alpino in caso di travolgimento. Con questa serata la Scuola ha voluto illustrare l’importanza della conoscenza dell’ambiente innevato, ancor prima di ricercare un eventuale travolto. E’ stato ricordato infine come la legge 40 del 2021 prescriva la dotazione di strumenti di autosoccorso laddove per le condizioni nivometeorologiche sussistano rischi di valanga. Un sentito ringraziamento infine ai docenti delle Scuola di Escursionismo ed agli Accompagnatori che hanno collaborato. Cecconi Filippo – SPE – CAI AA
Grande partecipazione delle Sezioni sulle creste del Passo Giovo

Osservazioni del manto nevoso e dell’ambiente