
Da ben trent’anni la Sezione del Club Alpino Italiano di Boffalora Sopra Ticino gestisce direttamente il rifugio alpino “Paolo Majerna” dedicato al socio fondatore del CAI boffalorese scomparso qualche anno fa e infaticabile promotore della baita-rifugio in Val d’Egua.
Attualmente la baita è dotata di tutti i servizi utili a escursionisti e amanti della montagna che, di passaggio o intenzionati a fermarsi per qualche giorno, desiderano far tappa nella nostra struttura.
Il Rifugio, infatti, sorge in posizione soleggiata al centro della Val d’Egua e in prossimità dei confini del Parco Naturale della Valsesia.
Circondato da una splendida corona di montagne, è il luogo ideale per scoprire un ambiente ancora incontaminato, osservare la fauna che vive indisturbata (camosci, caprioli, marmotte, aquile, volpi) e la splendida flora.
Il Rifugio si trova inoltre sul percorso della GTA, la Grande Traversata delle Alpi.
Il Rifugio è dotato di 49 posti letto, parte nella struttura principale e parte nel caseggiato adiacente.
La struttura è dotata di docce con acqua calda, servizio ristoro con cucina casalinga, telefono, e locale invernale.
Il rifugio è anche punto di intervento per il servizio 118 con piazzola per l’arrivo di elicotteri.
45.91932178940869, 8.062426261619954
45°55’09.6″N 8°03’44.7″E
CELL/ Whatsapp.: 3396076910
Mail: boffaloraticino@cai.it
codice CIN: IT002029B8FNTTS6AP