L’alba è sicuramente uno dei più suggestivi spettacoli che la natura ci offre e il luogo più indicato per godere di questo evento è sicuramente la cima di una montagna. Il luogo da noi scelto è la cima più alta della catena dei monti di Vigo che fa da spartiacque fra la valle dell’Adige e la Val di Non; il monte Roen. La catena montuosa si estende dal Passo della Mendola fino alla fine dell’Altipiano della Predaia. Il monte Roen svetta proprio a cavallo di queste due valli e dalla sua cima si possono vedere i gruppi montuosi più noti: il gruppo dolomitico di Brenta, in lontananza l’Adamello, a seguire le Alpi Venoste, il gruppo delle Maddalene, le Alpi Passirie e per finire le Dolomiti, da dove vedremo sorgere il sole.
Si parte tutti insieme nel pomeriggio di sabato 21 giugno. Lasciata l’auto al parcheggio Campi da Golf (m 1368), si risale il sentiero n. 500. Si raggiunge dapprima il Rif. Mezzavia (m 1585) e poi la malga di Romeno (m 1768) per poi raggiungere il Rifugio Oltradige (m 1773) dove si cena e si pernotta. Si parte poi durante la notte, attrezzati di lampade frontali, alla volta della cima del Monte Roen che si raggiunge in circa ore 1,30 di cammino. Da lì potremo ammirare lo spettacolo del nuovo giorno che nasce. Il rientro avverrà per lo stesso sentiero 500 (Sentiero Italia CAI) passando dal Rifugio Oltradige per la colazione. Dopo la colazione è previsto il rientro al parcheggio, dove ritroveremo le nostre auto, per poi tornare a Bolzano.
Sentieri: |
560 – 500 Sentiero Italia CAI |
|
Punto di partenza – di arrivo |
Primo giorno: Parcheggio m 1368 – Rifugio Oltradige m 1773 |
|
Punto di partenza – di arrivo |
Secondo giorno; Rifugio Oltradige m 1773 – Parcheggio m 1368 |
|
Quota massima raggiunta: |
Cima Monte Roen m 2116 |
|
Dislivello primo giorno: |
in salita m 400 |
in discesa m 0 |
Dislivello secondo giorno: |
in salita m 343 |
in discesa m 750 |
Ore di cammino effettive: |
Primo giorno ore 3,30 – secondo giorno ore 5,00 |