Si terrà sabato 12 luglio, presso la Sala delle Guide, un incontro con il prof. Fenoglio dell’Università di Torino, autore di “Uomini e Fiumi – Storia di un’amicizia finita male”. Come […]
Ricerca
TRIORA: cultura, tradizioni e gastronomia
GASTRONOMIA IL GRANO Il grano ha rappresentato per Triora per lunghi secoli un bene di primaria importanza. Il frumento coltivato non solo era sufficiente al fabbisogno della Podesteria, ma veniva […]
Triora: Festa del Grano
Si rinnova la tradizionale Festa del Grano di Triora (IM), manifestazione con cui il Villaggio – in collaborazione con Slow Food – vuole risvegliare le antiche produzioni di grano locali, […]
Monte Amandola – Sibillini: festa di inaugurazione
Si è svolta nel fine settimana del 5-6 luglio la festa inaugurale del primo Villaggio Montano CAI in Appennino: Monte Amandola – Sibillini (FM). Un passo importante per questa località […]
Festival “Le Parole della Montagna”
Si rinnova tra il 5 e il 20 luglio 2025 il Festival “Le Parole della Montagna”: un insieme di eventi dedicati alla poesia, alla filosofia, ai racconti, ai luoghi, all’arte, […]
TRIORA: proposte escursionistiche
ALTA VIA DEI MONTI LIGURI L’Alta Via dei Monti Liguri, questo straordinario percorso escursionistico, è lunga più di quattrocento km. Attraversa tutta la Liguria con partenza da Ventimiglia a La […]
TRIORA: oltre la montagna
a cura di Oddo Sandro, Storico triorese MUSEI MUSEO REGIONALE ETNOGRAFICO E DELLA STREGONERIA Quando il tempo è brutto e sta piovendo, Triora offre ugualmente notevoli attrattive. Proprio all’inizio del […]
TRIORA: il Parco delle Alpi Liguri
IL PARCO DELLE ALPI LIGURI Alpi affacciate sul mare e meraviglie della Natura in un territorio dalle mille sorprese, con la sua eccezionale biodiversità.La vicinanza al mare e il passaggio […]
Triora: Estate nel Villaggio
Il Villaggio degli Alpinisti di Triora propone per l’estate 2025 un corposo calendario di uscite gratuite in ambiente alla scoperta della biodiversità, della fauna e della flora del territorio. Iscrizione […]