Stanze Panoramiche

Con il comunicato 2169 del 26 Ottobre 2022, la Regione Veneto apre la possibilità alla realizzazione di strutture turistiche definite “stanze panoramiche”, con la deroga all’attuale divieto di costruzione oltre ai 1600 metri di altitudine. Conseguentemente, la proposta di progetto di legge n. 164 “MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 14 GIUGNO 2013, N. 11 “SVILUPPO E SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO VENETO” è approvata in data 23 Febbraio dalla commissione Ambiente e Infrastrutture del Veneto.

La proposta di legge permette di costruire fino a 2 stanze panoramiche ancorate al terreno e dotate di servizi igienici in area montana, per ogni comune montano. Il governatore veneto Zaia intende in questo modo ”favorire l’innovazione dell’offerta turistica in forma ecosostenibile e comunque di basso impatto.

La Commissione Interregionale CAI TAM Veneto e Friuli Venezia ha presentato un documento tecnico, approvato dalla Commissione Centrale CAI, riguardo le criticità di tali opere, sia negli aspetti tecnici, logistici e sugli effetti sulla fauna e flora.

Osser_STANZAPANORAMICA_CITAM_VFG

Tale documento è stato poi condiviso con associazioni di protezione ambientale come Italia Nostra Veneto, WWF Veneto e Mountain Wilderness Italia.

230319_STANZE PANORAMICHE

Il 13 Aprile la commissione Cultura e Turismo della Regione Veneto comunica che ritiene “necessario un approfondimento dal punto di vista tecnico, urbanistico e giuridico, al fine di poter arrivare ad una norma condivisa, rispettosa delle leggi e adeguata alle diverse esigenze in gioco”.

Comunicato

Articoli Correlati