Ulteriori informazioni sono accessibili da
https://archivio.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-tutela-ambiente-montano/la-struttura/crtam-citam-operatori-nazionali-regionali-e-sezionali/citam-veneto-e-fvg/
Calendario eventi/attività 2019 della Veneto – Friuli Venezia Giulia
Iniziative 2018 CRTAM con CCTAM
Corso di aggiornamento TAM VFG 2018
Progetto Rifugio – Campagna 2016-2017 – raccolta dati ed elaborazione
Borsa di Studio – Tesi per Premio Favaretto
Progetto didattico – Vivere Ambiente
http://www.viverelambiente.it/index.php
Locandina 2018 Pieghevole 2018 Festa annuale 2018
referenti:
Maria Grazia Brusegan ORTAM mariagrazia3@fastwebnet.it
Maria Rosa Rebeschini ORTAM mary_reb@virgilio.it
Fiorella Bellio ORTAM fiorellabellio@gmail.com
Progetto Rifugi
referenti:
Simone Papuzzi ORTAM simone.papuzzi@arpa.veneto.it
Selina Angelini ORTAM irideblu@gmail.com
Calendario eventi/attività 2018 della CITAM Veneto – Friuli Venezia Giulia
Data | Evento o argomento | Luogo | Referente |
24 novembre 2018 | Aggiornamento 2018 TAM VFG | LongaronePapuzzi | |
16 novembre 2018 | Serata di presentazione del libro Radici Liquide un viaggio inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini con Elisa Cozzarini | Sezione CAI di Codroipo | Favaro |
11 novembre 2018 | Marcia in difesa della foresta del Cansiglio Palantina 2018 | Cansiglio | Sezioni CAI di Dolo e Mestre |
21 ottobre 2018 | USCITA IN AMBIENTE PREALPI VICENTINE – POSINA ARSIERO VALLI I GRANDI PREDATORI DELLE ALPI Confini e convivenza con gli animali selvatici |
Organizza CAI Schio | |
5 ottobre 2018 | INCONTRI SERALI INGRESSO LIBERO – Relatore GIANCARLO FERRON GRANDI MAMMIFERI DELLE ALPI LA CONVIVENZA CON L’UOMO |
SCHIO – Sede C.A.I. | |
30 settembre 2018 | USCITE IN AMBIENTE ALPI GIULIE OCCIDENTALI MONTE FORNO Il triplice confine |
Organizza CAI Mestre e Giovane Montagna | |
16 settembre 2018 | USCITE IN AMBIENTE MARCESINA – ALTOPIANO DI ASIAGO SEGUENDO I CIPPI DI CONFINE |
Organizza CAI Verona | |
28 – 29 luglio 2018 | USCITE IN AMBIENTE LESSINIA-ALTO VICENTINO-TRENTINO IL CONTRABBANDO Un lavoro di confine |
Organizza CAI Mestre | |
1 luglio 2018 | USCITE IN AMBIENTE PASSO BROCON LIMITI GEOLOGICI I confini creati dalla faglia della Valsugana |
Organizza CAI San Donà di Piave | |
23-24 giugno 2018 | USCITE IN AMBIENTE – CORNO ALLE SCALE LA LINEA GOTICA ed altri confini tra Tirreno e Appenino |
Organizza CAI Dolo e ARCAM | |
19 giugno 2018 | INCONTRI SERALI INGRESSO LIBERO – Relatore MASSIMO GHION LIMITI GEOLOGICI I CONFINI CREATI DALLA FAGLIA DELLA VALSUGANA |
SAN DONÀ DI PIAVE – Sede C.A.I. | |
10 giugno 2018 | USCITE IN AMBIENTE MONTE CIVETTA TAPP DA LE PAROLE – Crepe de Falconera Organizza CAI Mestre |
||
20 maggio 2018 | USCITE IN AMBIENTE MONTE GRAPPA ANELLO NATURALISTICO DEL GRAPPA Limiti tra bosco, arbusteti, praterie e molto altro |
Organizza CAI DOLO | |
5 e 6 maggio 2018 | USCITE IN AMBIENTE – ALTOPIANO DI ASIAGO CONFINI DI LUCE – In cammino dal tramonto all’alba |
Organizza CAI Asiago | |
22 aprile 2018 | USCITE IN AMBIENTE – PARCO DELTA DEL PO – MESOLA IL PO: ANTICO FIUME TRA DUE TERRE |
Organizza CAI Rovigo | |
8 aprile 2018 | USCITE IN AMBIENTE FELTRINO PRIMIERO LA VIA DI SCHENÈR Un confine e una cerniera tra feltrino e primiero |
Organizza CAI Feltre | |
22 marzo 2018 | INCONTRI SERALI INGRESSO LIBERO Relatore ROBERTO BATTISTON BIOGEOGRAFIA DI CONFINE STORIE E CLASSIFICAZIONI DI UOMINI E ANIMALI CHE HANNO PROVATO AD ATTRAVERSARLO |
DOLO – Biblioteca Villa Concina, via Comunetto 5 | |
17 / 23 marzo 2018 | Un mondo di Paesaggi Terrazzati | ||
16 marzo 2018 | Incontro con il paesaggio terrazzato | ||
15 marzo 2018 | INCONTRI SERALI INGRESSO LIBERO Relatore OSCAR DEL BARBA IL SUPERAMENTO DEI CONFINI NELLA COLLABORAZIONE TRANSFRONTALIERA |
MARGHERA – Biblioteca, piazza Mercato 40/b | |
2 marzo 2018 | INCONTRI SERALI INGRESSO LIBERO Relatore GIAN PAOLO GRI LA PRATICA DEL CONFINARE E L’ARTE DELLO SCONFINARE. COMUNITÀ E PAESAGGI ALPINI, TRADIZIONE E MODERNITÀ |
DOLO – Biblioteca Villa Concina, via Comunetto 5 |
Iniziative 2017 CRTAM con CCTAM
Progetto Vivere l’Ambiente Progetto CAI TAM “Vivere l’ambiente”: programma 2017 referenti:
Progetto “Disseminazione Bidecalogo”
Borsa studio Favaretto
Calendario eventi/attività 2017 della CITAM Veneto – Friuli Venezia Giulia
Data | Evento o argomento | Luogo | Referente |
16 dicembre 2017 | PREMIO FABIO FAVARETTO Consegnati i premi alle tesi vincitrici in occasione del 90° della Sezione CAI di Mestre |
CAI di Mestre | Premio Fabio Favaretto premiofabiofavaretto@gmail.com |
11 novembre 2017 | 30 anni sono troppi per il GRAN SASSO d’ITALIA e la FORESTA del CANSIGLIO | ||
21 ottobre 2017 | Una serie di incontri per discutere di agricoltura di montagna a conduzione femminile e del ruolo da essa svolto nella tutela, conservazione e valorizzazione socio-culturale dell’ambiente montano | ||
7 e 8 ottobre 2017 | Aggiornamento TAM: “Aree protette: scrigni di biodiversità e risorse culturali” | Parco Naturale delle Dolomiti Friulane Cimolais (PN) via Roma 4 | Ivana Bassi ivana.bassi@gmail.com |
8 maggio – 12 giugno 2017 | Ciclo incontri: La Foresta del Cansiglio e la conservazione della sua Biodiversità | CAI Conegliano | Guerrino Malagola malagola@nline.it |
3 maggio 2017 | Serata sul Bidecalogo con Annibale Salsa | CAI San Dona di Piave | Ivana Bassi ivana.bassi@gmail.com |
22 marzo 2017 | Serata sul Bidecalogo con Annibale Salsa | Società Alpina Friulana (CAI Udine) | |
Ciclo di serate e uscite in ambiente con Vivere l’Ambiente sul tema Monumenti Nauralihttp://www.viverelambiente.it/ | sedi varie | Lia Favaro lia.favaro@alice.it |
Attività 2016
2 – 22 dicembre 2016 Legnaro (PD)-Presenze silenziose
22 – 23 ottobre 2016 – Locandina Incontro Lince e Gatto selvatico
15 / 31 agosto 2016 – Locandina mostra e conferenza Pieve di Cadore (BL)
29 gennaio 2016 – Sat, Cai e l’Alpenverein Südtirol: No a nuovi impianti in Marmolada
Vivere l’Ambiente – 2016
Attività 2013-15
15 novembre 2015 – 28° raduno ambientalisti ed alpinisti in difesa dell’Antica foresta del Cansiglio
19 settembre / 25 ottobre 2015 – Corso Tam – Locandina 1^ & 2^ incontro
Relazioni
Relazione attività TAM 2013
Articoli
Salviamo i fiumi alpini
LEGAMBIENTE – La carovana delle Alpi
Segnalazioni
Nuova segnalazione di criticità ambientale
Nuova segnalazione di eccellenza ambientale