Giornata Sull’ipertensione

Domenica 21 luglio 2019 si è svolta la giornata dell’ipertensione , indetta da SIIA ( Società Italiana dell’ipertensione arteriosa) e la Società di Medicina di Montagna, in collaborazione con il CAI Centrale, durante la quale nei rifugi CAI d’ Italia aldisopra dei 2000 metri di altitudine, è stata controllata agli escursionisti la pressione arteriosa, che salendo in quota aumenta, per poi ritornare ai valori normali, quando si instaurano i meccanismi di adattamento all’altitudine, e i valori di saturazione arteriosa dell’ossigeno, che, in relazione all’ipossia ipobarica legata alla quota,vanno diminuendo. Tutto questo allo scopo di creare una casistica su cui basare studi medici più dettagliati, e capire come agire sui soggetti ipertesi, che frequentano la montagna.In tale occasione, alcuni membri della nuova Commissione Medica CAI Lazio hanno dato il loro contributo. Il dottor Stefano Trinchi insieme a Nicola Piserchia, operatore del Soccorso Alpino ed infermiere, hanno operato presso il Rifugio Rinaldi al Terminillo; il dottor Carlo Vittorio Resti presso il Rifugio Franchetti e la dottoressa Maria Rita Paola Rubini presso il Rifugio Duca degli Abruzzi, entrambi in collaborazione con i colleghi della Commissione Medica CAI Abruzzo. L’intera giornata è stata dedicata a questa opera, ormai indetta annualmente per poter acquisire nuovi dati fondamentali per la ricerca medica in montagna.

In tale occasione la nuova Commissione Medica CAI Lazio, composta da Adalgisa Sita, presidente, Stefano Trinchi, vice presidente, Alessandra Lironcurti, segretario, Stefano Giancola, Carlo Vittorio Resti, Maurizio Trenta e Maria Rita Paola Rubini augurano a tutti i soci Cai una estate ricca di escursioni all’insegna del rispetto per l’ambiente e l’attenta cura alla prevenzione, in attesa di poterci incontrare tutti durante seminari inerenti medicina e montagna.

 

 

Adalgisa Sita

Articoli Correlati