Ordine del Giorno
1. Nomina del Presidente e del segretario dell’Assemblea
2. Nomina della COMMISSIONE ELETTORALE
3. Lettura ed approvazione del verbale dell’ARD del 30 nov. 2019;
4. Relazione del Presidente Regionale;
5. Presentazione Bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020, relazione
del Presidente Collegio Revisori e approvazione dei Bilanci;
6. Designazione di un VPG (VicePresidente Generale) del Club Alpino
Italiano
a. Lorella Franceschini (Emilia-Romagna CAI Bologna)
7. Votazione di un componente del CCIC (Comitato Centrale di Indirizzo e
Controllo)
a. Desideri Fabio (LAZIO – CAI Rieti)
b. Falcone Gaetano (ABRUZZO – CAI L’Aquila)
c. Iannelli Eugenio Antonio (CALABRIA – CAI Castrovillari)
d. Monelli Lorenzo (MARCHE – CAI Fermo)
e. Vandone Paolo (UMBRIA – CAI Spoleto)
8. Approvazione del regolamento Otto interregionale escursionismo CMI
9. Interventi dei Presidenti OTTO e Commissioni;
10. Varie ed eventuali
Si ricorda che l’assemblea indetta il 4 aprile per effetto delle misure anticovid è stata spostata in accordo con il club alpino italiano e in area CMI in data 10 ottobre 2020
Art. 4 ASSEMBLEA REGIONALE DEI DELEGATI (ARD)
Intervengono nell’Assemblea Regionale dei Delegati (ARD), con diritto di voto, i Delegati delle Sezioni di cui al precedente art.1 e, senza diritto di voto, i membri del CDR e, se non Delegati delle Sezioni, i membri del collegio dei Revisori legali. Sono invitati a partecipare all’ARD, senza diritto di voto, gli ex Presidenti Generali, i componenti del CC, del CDC e del Collegio Nazionale dei Revisori di Conti appartenenti a Sezioni facenti parte dell’area laziale.
Il CDR può invitare altre persone, senza diritto di voto.
L’ARD elegge il Presidente Regionale (PR), i componenti del Comitato Direttivo Regionale (CDR), del Collegio Regionale dei Revisori Legali, del Collegio Regionale dei Probiviri,
del Comitato Elettorale regionale.
L’ARD si riunisce almeno una volta all’anno in Assemblea Ordinaria, da tenersi entro il 15 del mese di aprile su convocazione del CDR, per deliberare sui bilanci preventivo e consuntivo del GR CAI Lazio, sentito il parere del collegio dei
Revisori Legali, e per deliberare su argomenti posti all’ordine del giorno dal CDR di propria iniziativa o su richiesta
dei Consigli Direttivi di almeno tre Sezioni laziali, pervenuta al PR entro il mese di gennaio; le nomine elettive e la
formulazione delle candidature per le cariche centrali vengono effettuate di norma nel corso dell’Assemblea Ordinaria.