Dal 7 al 13 ottobre 2024 la nostra Sezione ha partecipato alla “Settimana del Sentiero Italia CAI per la Scuola italiana” con l’ Istituto Vittorio Emanuele II di Catanzaro. Promuovere l’escursionismo tra i giovani e valorizzare il Sentiero che unisce l’Italia. L’iniziativa, organizzata dal Cai Scuola e patrocinata dai Ministeri del Turismo e dell’Ambiente, AsviS, Uncem, Federparchi e Anci, promuove il Sentiero Italia CAI, il percorso di oltre 7800 km che attraversa l’ Italia delle terre alte con i suoi borghi. Durante la settimana le scuole partecipanti hanno intrapreso escursioni lungo il Sentiero Italia e incontri didattici in aula guidati dagli esperti del Club Alpino Italiano. Al termine del progetto, studenti e studentesse realizzeranno elaborati dove racconteranno le emozioni provate, il valore del Sentiero e i suoi significati.
Articoli Correlati
Due soci della nostra Sezione al Corso di formazione organizzato dalla SOSEC, Struttura Operativa Sentieri e Cartografia del Club Alpino Italiano.
Due soci della nostra Sezione, Larissa Votano e Andrea Galeano, hanno partecipato al Corso di Formazione in Progettazione, Rilevamento, Costruzione e Manutenzione Sentieri tenutosi in Basilicata l’11/12/13 Ottobre e organizzato […]
Istituita la Struttura Operativa Sentieri e Cartografia (SOSEC) del Cai Calabria
Nell’assemblea del 12 luglio 2024 i componenti delle cinque Sezioni Cai della Sosec Calabria hanno nominato le cariche elettive: Presidente: Marco Garcea – Sezione Cai Catanzaro Vice Presidente: Giuliano Belcastro – Sezione Cai Cosenza Segretaria: Mariarosaria D’Atri – Sezione di Castrovillari […]
La Sezione Cai di Catanzaro si arricchisce di nuovi Operatori dei Sentieri.
Da Venerdì 24 Maggio la nostra Sezione si arricchisce di nuovi Operatori dei Sentieri. La Struttura Operativa Sentieri e Cartografia Sezionale (SOSEC di Catanzaro) si occupa della rete sentieristica all’interno dei Settori 3, […]
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di migliorare la qualità della tua esperienza utente e consentono le interazioni con piattaforme, reti e contenuti esterni.