Nell’assemblea svoltasi venerdì 6 Dicembre nella sede sociale di Piazza Duomo a Catanzaro, il Club Alpino Italiano Sezione di Catanzaro ha presentato il calendario delle attività 2025. L’assemblea è iniziata con la relazione di fine anno del presidente del Cai Catanzaro Piergiorgio Iannaccaro, accompagnata da slide con in evidenza le attività concluse nel 2024, tra le quali la didattica per la formazione delle guide della Riserva Naturale Regionale del Vergari, la Settimana Nazionale del Sentiero Italia con le scuole in collaborazione con l’ Istituto Vittorio Emanuele II di Catanzaro, scambi culturali ed escursionistici con associazioni del territorio, le serate culturali con giornalisti, scrittori, fotografi, professionisti, la sentieristica con la manutenzione e l’inaugurazione di nuovi percorsi, il patto di lettura con l’Amministrazione Comunale di Catanzaro, la partecipazione di 2 soci ai corsi di formazione della SOSEC (Struttura Operativa Sentieri e Cartografia) in Basilicata, il rinnovo dell’accordo quadro con l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro per la sentieristica nel Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, i progetti nazionali Acque e Sorgenti, Flora e Fauna e la costituzione della Sottosezione “Serre Calabre”.
Da evidenziare il prosieguo del trend di crescita del numero dei soci, anche quest’anno abbiamo superato il record.
Per quanto riguarda il programma delle attività 2025, sarà più ricco del solito, oltre alle classiche uscite nei tre parchi nazionali della Calabria e in quelli regionali delle Serre e Vergari, sono previsti tra Gennaio e Marzo incontri didattici e proiezioni naturalistiche in sede, escursioni in ambiente innevato, intersezionali e trekking di più giorni sulle Alpi , sul massiccio del Pollino e sull’Etna.
La Relazione Assemblea 6 Dicembre 2024
Si ringrazia la Sottosezione “Serre Calabre” per la collaborazione nella programmazione delle attività 2025.
Il programma delle attività 2025 è visionabile sul seguente link: https://organizzazione.cai.it/sez-catanzaro/attivita/