Il Cai Catanzaro e il “Patto per la lettura della Città di Catanzaro”.

Il 21 Marzo 2024 la nostra Sezione, rappresentata dal Presidente Piergiorgio Iannaccaro, ha sottoscritto con l’Amministrazione Comunale di Catanzaro il “Patto Locale per la lettura della Città di Catanzaro”.

Con tale Patto, l’Amministrazione Comunale si impegna a coordinare e monitorare le iniziative progettuali sul territorio comunale nell’ambito della lettura, a promuovere il necessario raccordo con la Regione e i Comuni del territorio, a creare un gruppo locale di progetto che possa seguire con continuità le iniziative legate alla promozione della lettura.

Le azioni congiunte mirano a sostenere e promuovere la pratica della lettura in famiglia, tra i più giovani e le fasce deboli della popolazione. Ma anche costruire nuovi servizi culturali finalizzati all’integrazione sociale, al contrasto delle disuguaglianze e al libero accesso delle conoscenze, sostenere e diffondere i progetti promossi dai vari attori territoriali al fine di renderli efficaci.

Nell’ultimo tavolo organizzato dall’Amministrazione Comunale di Catanzaro il 15 gennaio u.s. presso la Biblioteca Comunale “De Nobili”, ha partecipato il nostro Presidente dove è intervenuto evidenziando l’impegno della nostra associazione non solo per le attività escursionistiche, ma anche per la promozione della cultura. La sezione di Catanzaro, infatti, dispone di una biblioteca, accessibile a tutti, che fa parte del Sistema Documentario dei beni culturali del Club Alpino Italiano, offrendo un’importante risorsa per la comunità. Il Presidente dott. Piergiorgio Iannaccaro ha menzionato anche il Rifugio “Leone Grandinetti” sull’altipiano della Sila, dove ogni anno si svolge l’iniziativa “Gente di Sila”, proponendolo come sede di eventi culturali in collaborazione con il Patto per la Lettura, integrando attività culturali legate alla lettura e alla letteratura montana. Inoltre, ha suggerito di organizzare in biblioteca una conferenza sui cammini, con l’obiettivo di esplorare e discutere i sentieri e le tradizioni legate alla montagna, promuovendo al contempo la lettura di testi inerenti a questi temi.

Intanto continuano gli appuntamenti con eventi organizzati nei prossimi giorni alla Biblioteca Comunale in Villa Margherita e nella sala convegni del Complesso Monumentale San Giovanni. Ecco le locandine:

marchio patto per la lettura trasparenti 01 - CAI Sezione di Catanzaro

Articoli Correlati