Regole comportamentali

• Per le escursioni in montagna scegli sempre gli itinerari in funzione delle tue capacità fisiche e tecniche, non andare mai da solo, comunica sempre il tuo itinerario e avvisa quando sei tornato. 

• Affidati sempre ad una persona esperta, documentati in anticipo sulle condizioni meteo ed equipaggiati adeguatamente; in montagna le condizioni meteo cambiano repentinamente. 

• Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento adeguato alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni d’emergenza e una minima dotazione di pronto soccorso. 

• In caso di necessità non esitare a tornare indietro, a volte è meglio rinunciare che rischiare l’insidia del maltempo o voler superare difficoltà di grado superiore alle proprie forze, prevedere in anticipo eventuali percorsi di rientro rapido, rimanere sempre in gruppo e non esitare a chiedere aiuto. 

• Riporta a valle i tuoi rifiuti, rispetta la flora e la fauna, evita di uscire inutilmente dai sentieri e di fare scorciatoie, non cogliere piante e fiori protetti, utilizza eventualmente la macchina fotografica, rispetta le culture e le tradizioni locali ricordandoti che sei ospite della montagna e dei suoi abitanti.