![Scuola Escursionismo 1 cai montecchio maggiore escursionismo - CAI Sezione di Montecchio Maggiore](https://organizzazione.cai.it/sez-montecchio-maggiore/wp-content/uploads/sites/51/2024/11/cai-montecchio-maggiore-escursionismo.webp)
Corso di Escursionismo Base (E1)
Il corso ha come obbiettivo di formare i partecipanti alla conoscenza, alla tutela e alla frequentazione consapevole della montagna e di trasmettere nel contempo, le nozioni culturali, partendo dalla propria realtà territoriale. Formare degli escursionisti in grado di seguire con profitto l’attività sezionale e/o praticare l’escursionismo in autonomia su percorsi fino a difficoltà E.
L’ALLIEVO DEVE ESSERE CONSAPEVOLE DEL RISCHIO IMPLICITO NELLA FREQUENTAZIONE DELL’AMBIENTE MONTANO. LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È RISERVATA AI SOCI CAI MAGGIORENNI ED IN REGOLA COL TESSERAMENTO.
La stagione delle escursioni sezionali comincia a Gennaio, con le sgambate; si tratta di uscite brevi, libere da iscrizioni e aperte a tutti i soci e ai non soci, sulle zone collinari limitrofe a Montecchio. Le sgambate sono l’occasione per allenarsi, ma anche per rivedersi e dare la possibilità ai non soci di conoscere la sezione di Montecchio.
Nello stesso periodo vengono organizzate diverse ciaspolate, solitamente su prealpi vicentine, catena del Lagorai e Dolomiti. Nel resto dell’anno è possibile scegliere tra diversi tipi di escursioni sezionali: trekking, escursioni turistiche, escursioni per escursionisti esperti e ferrate.
La montagna ci regala esperienze indimenticabili, panorami mozzafiato e grandi soddisfazioni personali e collettive; ma bisogna sempre tenere a mente che la montagna è un ambiente pericoloso, da affrontare con consapevolezza dei rischi e con adeguata preparazione. Si ricorda, inoltre, che è fondamentale imparare a conoscere i propri limiti, ed informarsi sempre sulle difficoltà previste per un ‘escursione che si intende affrontare. Per questo motivo, e anche per conoscerci reciprocamente di persona, le iscrizioni alle escursioni avvengono esclusivamente in sede.
Ecco alcuni suggerimenti utili, relativi agli aspetti basilari nell’affrontare un’escursione in montagna:
- Come vestirsi in montagna: ecco alcuni consigli per te
- Lo zaino, questo (s)conosciuto
- Alimentazione e Trekking: alcuni consigli utili
Scopri i nostri corsi
![Scuola Escursionismo 2 cai montecchiomaggiore libretto2025 043 - CAI Sezione di Montecchio Maggiore](https://organizzazione.cai.it/sez-montecchio-maggiore/wp-content/uploads/sites/51/2024/12/cai_montecchiomaggiore_libretto2025-043-794x1080.webp)
![Scuola Escursionismo 3 cai montecchiomaggiore libretto2025 044 - CAI Sezione di Montecchio Maggiore](https://organizzazione.cai.it/sez-montecchio-maggiore/wp-content/uploads/sites/51/2024/12/cai_montecchiomaggiore_libretto2025-044-794x1080.webp)
![Scuola Escursionismo 4 cai montecchiomaggiore libretto2025 045 - CAI Sezione di Montecchio Maggiore](https://organizzazione.cai.it/sez-montecchio-maggiore/wp-content/uploads/sites/51/2024/12/cai_montecchiomaggiore_libretto2025-045-794x1080.webp)
![Scuola Escursionismo 5 cai montecchiomaggiore libretto2025 046 - CAI Sezione di Montecchio Maggiore](https://organizzazione.cai.it/sez-montecchio-maggiore/wp-content/uploads/sites/51/2024/12/cai_montecchiomaggiore_libretto2025-046-794x1080.webp)
![Scuola Escursionismo 6 cai montecchio maggiore locandina corsoe1 2025 escursionismo - CAI Sezione di Montecchio Maggiore](https://organizzazione.cai.it/sez-montecchio-maggiore/wp-content/uploads/sites/51/2025/01/cai-montecchio-maggiore-locandina-corsoe1-2025-escursionismo-762x1080.webp)