40 Anni 1985 – 2025
NOI ANDIAMO IN MONTAGNA CON L’ALPINISMO GIOVANILE
Andare in montagna non significa solo fare una camminata, andare su e tornare giù, vuol dire conoscere se stessi e l’ambiente in cui viviamo, scoprire nuovi orizzonti e vivere emozioni uniche, imparando ad affrontare difficoltà e a vivere la fatica come un momento liberatorio.
L’Alpinismo Giovanile ci ha permesso di scoprire (o riscoprire) queste esperienze e ci ha insegnato a entrare in un mondo fatto di avventure, amicizie e scoperte. Ogni uscita è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo, affrontare sfide, divertirsi e, soprattutto, sentirsi parte di una grande famiglia. Quando saliamo su una cima o affrontiamo una salita difficile, lo facciamo insieme. Ci sosteniamo a vicenda, ci aiutiamo e ci sproniamo. Piccoli o grandi, non importa, l’importante è stare insieme in mezzo alla natura, imparando a rispettarla e volerle bene.
“Perché tutti noi andiamo in montagna?”
Non c’è una risposta univoca, ma ognuno di noi concorderà sul fatto che, una volta fatto rientro a casa, ci si sente persone migliori: nuovi insegnamenti, nuove amicizie, nuovi valori acquisiti… L’Alpinismo Giovanile da sempre ha queste tre colonne come capisaldi della propria attività, ma come del resto tutte le strutture all’interno del CAI. È meraviglioso però osservarlo nei nostri ragazzi, vedere come negli anni crescono e si responsabilizzano verso questo mondo affascinante che è quello della montagna; ed è meraviglioso vedere le loro espressioni curiose, le loro domande, la loro gioia nel ritrovare i compagni di avventura e la gratitudine che hanno verso noi accompagnatori, talvolta dimostrata con un “grazie”, talvolta con un abbraccio, altre volte con un sorriso. Ciò che è stato insegnato a noi, nel tempo viene insegnato a loro, che un domani proprio da loro verrà tramandato alle nuove generazioni e così via.
La costante in tutto questo rimarranno sempre e comunque la gratitudine e il rispetto per la bellezza che ci circonda e il fare tesoro degli insegnamenti che, ogni giorno, ci vengono trasmessi.
Commissione Alpinismo Giovanile
VICENTINI Gabriele – Accompagnatore Alpinismo Giovanile Responsabile
MATTIOLI Bruno – Accompagnatore Alpinismo Giovanile
MECENERO Alfredo – Accompagnatore Alpinismo Giovanile
SINICO Natalina – Accompagnatore Alpinismo Giovanile
PROSPERO Simone – Accompagnatore Sezionale Alpinismo Giovanile
ZANINI Almuth – Accompagnatore Sezionale Alpinismo Giovanile
Collaboratori
BRAZZALE Roberta
PERTILE Cristian
CURTI Alberta
LONGO Eugenio
MILAN Marco
PERTILE Cristian
ROMIO Michele