Commissione Sci Discesa

cai montecchio maggiore sci discesa - CAI Sezione di Montecchio Maggiore

Il 3 Ottobre 2024 si è aperta la Stagione Presciistica, presso la palestra Manzoni a Montecchio Maggiore e rimarrà aperta fino al 19 Dicembre 2024.

Da dicembre a marzo è una proposta continua di gite sulla neve per discesisti nella volontà di soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori. Proprio per questo le novità di quest’anno riguardano in generale le località delle gite, scelte per dare il massimo di garanzia sotto il profilo di dislocazione e disponibilità di impianti con neve programmata. Rinnoviamo la proposta dei corsi di sci discesa e snowboard, valide occasioni per imparare a sciare e perfezionare lo stile.

Le iscrizioni si ricevono solo accompagnate dalla quota fissata, presso la nostra Sede. L’iscrizione è strettamente personale e non dà diritto a rimborso in caso di rinuncia. Non verranno accettate prenotazioni telefoniche. Si sottolinea che gli orari verranno osservati scrupolosamente e che gli eventuali ritardatari non saranno attesi. Nella quota “ragazzi” sono compresi quelli che non hanno compiuto i 16 anni. Il comportamento durante lo svolgimento della gita deve ispirarsi alle norme della civile educazione; in pullman non si fuma. Il presente programma ha carattere informativo e potrà essere modificato dalla commissione e, occorrendo, dal direttore di gita. Qualora i partecipanti alle gite fossero in numero inferiore a quello stabilito, è facoltà del direttore di gita modificare il programma della stessa o annullarla. In caso di scarso innevamento le gite possono subire delle variazioni, informarsi quindi presso la sede Cai entro la giornata che precede la gita. I ragazzi soci fino ai 12 anni se accompagnati da un familiare usufruiranno per tutte le attività invernali 2024/2025 di sconti per pullman. I partecipanti declinano ogni responsabilità nei confronti degli accompagnatori del C.A.I. di Montecchio Maggiore per eventuali incidenti (infortuni, danni causati ad altri, furti ecc.) in viaggio o sulle piste di sci.

L’iscrizione al C.A.I. comporta la copertura assicurativa per quanto riguarda gli interventi del soccorso alpino, infortunio e responsabilità civile anche su piste da Sci, nelle attività sociali indicate nel libretto sezionale. Per attività personali serve aderire ad apposite polizze infortunio e responsabilità civile. Gli accompagnatori rispondono del loro operato solo al Consiglio Direttivo del C.A.I.; ad esso puoi rivolgerti per eventuali reclami o lamentele, meglio se per iscritto. Saranno comunicate variazioni del programma per esigenze organizzative (innevamento, maltempo…) tramite avviso nelle bacheche. All’atto dell’iscrizione ai corsi si chiede di firmare l’approvazione di questo regolamento; per i minori necessita la firma di un tutore.