Programma prossime uscite
’attività 2024 del nostro gruppo sta volgendo al termine si è svolta regolarmente nel corso dell’anno: 50 uscite con una media di 40 partecipanti. Tutto ciò si può quantificare in circa 2000 giornate di presenza in montagna. Un’attività veramente impressionante! Nei mesi invernali siamo usciti tutte le settimane, ma non abbiamo mai pestato la neve, mai calzato le ciaspole, mai frequentato la montagna in veste invernale in osservanza delle direttive. Val la pena qui di ricordare il Blinnenhorn (Corno Cieco m 3400) la vetta più alta della Val Formazza, raggiunta lo scorso anno dal nostro gruppo al completo. Belle e appaganti le gite di più giorni. Tre giorni sul Cridola, Monfalconi e Spalti di Toro; una settimana percorsa lungo il Cammino di San Benedetto ed infine 4 giorni indimenticabili intorno al Monviso. Il tempo incerto ha invece sconsigliato di percorrere il “Sentiero dei fiori” in Adamello, ma ci ha consentito ugualmente di passare due giorni fra panorami glaciali ricchi di storia. Molte della nostre attività settimanali toccano le montagne di casa. Un particolare ringraziamento va alle efficienti ed infaticabili organizzatrici del nostro gruppo: le uscite di più giorni richiedono un lungo lavoro per contattare i rifugi, raccogliere le adesioni e prenotare. Svolgono il lavoro con efficienza senza compensi.
Ecco di seguito il PROGRAMMA DELLE PROSSIME USCITE. Ogni uscita sarà preventivamente oggetto di ricognizione da parte dei responsabili individuati per quella attività. Le uscite in ambienti innevati come da normativa vigente necessitano che tutti i partecipanti siano forniti di apparecchiature Artva, sonda e pala e ne conoscano l’utilizzo , che gli accompagnatori abbiano ricevuto una formazione adeguata a seguito di un percorso formativo con istruttori competenti.
La sicurezza prima di tutto:
Consulta le Linee Guida redatte dalla Commissione Centrale per l’Escursionismo