Negli ultimi anni, la montagna ha visto una crescita significativa di visitatori con esigenze speciali. Questo cambiamento riguarda anche le persone che partecipano a iniziative come la Montagnaterapia, un ambito che coinvolge sempre più gruppi e individui con necessità specifiche. Dal 2017 ad oggi, all’interno del CAI (Club Alpino Italiano), le sezioni impegnate in attività di Montagnaterapia sono raddoppiate, coinvolgendo oltre 1300 persone in vari progetti.
𝗨𝗻𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶: 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗶𝗹 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗖𝗔𝗜 è un’iniziativa che mira a rendere l’ospitalità montana più inclusiva, sostenibile e accessibile a tutte e tutti, valorizzando la cultura dell’accoglienza nei rifugi alpini e nelle strutture lungo il Sentiero Italia CAI, uno degli itinerari più lunghi al mondo.
Il progetto si fonda su una web series in 8 puntate, nella quale vengono intervistati vari protagonisti dell’ospitalità montana: gestori di rifugi, storici dell’alpinismo, operatori turistici, e portatori di interessi per categorie con esigenze specifiche.
Guarda tutte le puntate