Le iscrizioni sono aperte a partire dal 10 febbraio – POSTI TERMINATI
Volete scoprire i segreti del vostro Parco Naturale? Osservare gli animali selvatici nel loro habitat naturale e ascoltare il canto degli uccelli? Conoscere il mondo dei serpenti ed anfibi autoctoni e scoprire come vivono? Oppure scoprire quali storie raccontano le maestose montagne dolomitiche sul nostro passato?
Imparate come muovervi in sicurezza nella natura selvaggia, cosa fare in situazioni di emergenza, quali piante selvatiche sono commestibili e come vagare nella natura quasi in silenzio - e molto altro ancora!
Un'avventura indimenticabile vi attende nel programma di formazione per Junior Ranger di quest'anno. Su un totale di 8 giorni, ne trascorreremo 5 o 3 giornate sul posto per vivere la natura nelle magiche ore del mattino e della sera. Pernotteremo in un rifugio o nell'ostello della gioventù di Dobbiaco.
Diventare ‘Junior Ranger’ è un progetto comune tra l’Ufficio Natura, l’Alpenverein Südtirol (AVS) e il CAI Alto Adige.
Se hai passione e interesse per la natura e hai 10 o 11 anni (nato/a nel 2014 o 2015), iscriviti al CAI Alto Adige per la formazione nel Parco naturale Tre Cime, oppure all’Alpenverein Südtirol per la formazione come Junior Ranger nei parchi naturali Fanes-Senes-Braies o Monte Corno.
Relazione sui Junior Ranger dal minuto 9:12 in poi (programma televisivo Dialog - Sommer spezial, Rai Südtirol
Formazione di base per diventare Junior Ranger nel Parco naturale delle Tre Cime - in lingua italiana
dal 7 all'11 luglio 2025 con pernottamento e nei giorni dal 31 luglio al 02 agosto 2025
- Programma dettagliato della formazione nel Parco naturale delle Tre Cime
Iscrizioni ed informazioni tramite il CAI a partire dal 10 febbraio 2025 (Club Alpino Italiano - CAI)
Formazione di base come Junior Ranger nel Parco naturale di Fanes-Senes-Braies - in lingua tedesca
dall'8 all'11 luglio 2025 e nei giorni dal 30 luglio al 2 agosto 2025
- Programma dettagliato del corso di formazione del Parco naturale Fanes-Senes-Braies
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online tramite la homepage dell'AVS a partire dal 03.02.2025 (www.alpenverein.it/juniorranger2025)
Formazione di base per diventare Junior Ranger nel Parco naturale del Monte Corno - in lingua tedesca
dall'8 all'11 luglio 2025 e nei giorni dal 30 luglio al 2 agosto 2025
- Programma dettagliato del corso di formazione del Parco Naturale Monte Corno
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online tramite la homepage dell'AVS a partire dal 03.02.2025 (www.alpenverein.it/juniorranger2025)
I bambini nati nel 2014 e nel 2015 hanno la priorità nell'iscrizione . Se ci sono posti disponibili potranno essere presi in considerazione anche bambini di altre fasce d'età che occuperanno poi i posti rimanenti in ordine cronologico in base alla data di iscrizione.
Parchi Naturali 2025
Tre Cime
Età
Verrà data priorità ai bambini nati nel 2014 e nel 2015
Date e programma
Vedi i programmi dettagliati qui sotto
Scarica il programma
Requisiti
Partecipazione ad almeno 5 delle 8 unità
È richiesta l'iscrizione al CAI o all' AVS
Costo del corso
150,00€ - da effettuare dopo conferma d'iscrizione
Accoglimento delle domande di iscrizione:
Il momento di arrivo della domanda costituisce criterio di precedenza
Numero di partecipanti:
min. 5 – max. 15
Iscrizione per email all’indirizzo: segreteria@caialatoadige.it

Attrezzature, presentazione progetto e cerimonia di laurea
Per essere ben attrezzati per le avventure nella natura, i ranger junior ricevono zaini e magliette, kit di pronto soccorso, lenti d'ingrandimento, un libro di identificazione di animali e piante ed entusiasmanti materiali didattici digitali ricchi di informazioni sulla nostra natura.
L'8 maggio 2025 I rappresentanti dell'amministrazione del parco naturale e del Club Alpino Italiano presentano il progetto e i suoi contenuti della formazione Junior Ranger presso il Centro visite Tre Cime, via Dolomiti 37, 39034 - Dobbiaco. Vengono discussi i programmi e i singoli moduli del progetto e viene distribuito l'equipaggiamento da Junior Ranger.
Il 2 agosto 2025 avrà luogo la festa finale congiunta a San Vigilio di Marebbe nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies con la presentazione dei nuovi junior ranger di tutti e tre i parchi naturali, con consegna di diplomi, giochi e cibo.
