UN MONDO DA SALVARE E SALVAGUARDARE LE FRONTIERE DELLA RICERCA NEL MONDO IPOGEO
c/o Consorzio Valnigra
SAT Bindesi Villazzano – Via Valnigra 69 – Villazzano (TN)
Il convegno si concentrerà sul rispetto del mondo ipogeo, affrontando argomenti etico-ecologici quali:
- Biologia e forme di vita cavernicole
- Geologia, idrologia e glaciologia ipogea
- Il cambiamento climatico
- Il nostro territorio
Il XVIII Convegno di Speleologia del Trentino-Alto Adige si svolgerà nei giorni 21-22-23 novembre 2025 presso il Consorzio Valnigra, in via Valnigra 69 a Villazzano di Trento.
Sarà preceduto da una serie di eventi, distribuiti in tutta la regione: informazioni e programmi saranno resi disponibili sui canali indicati in calce.
Programma di massima
21 novembre 2025, ore 21.00 Teatro Villazzano:
➔ Avvio del Convegno – tavola rotonda – presentazione
22 novembre 2025, 09.00-18.00:
➔ Accoglienza e registrazione. Introduzione e approfondimento del tema e degli argomenti del Convegno con interventi di ospiti illustri.
➔ Interventi dei Gruppi Speleologici che hanno svolto attività inerente al tema del Convegno.
23 novembre 2025, 9.00-18.00:
➔ Interventi dei Gruppi Speleologici che hanno svolto attività di ricerca, esplorazione e documentazione sul territorio regionale.
➔ Conclusione e saluti.
L’evento è indirizzato a speleologi, appassionati, ricercatori, studiosi, curiosi.
La partecipazione è aperta alla cittadinanza, previa registrazione.
Quote di partecipazione
Intero evento, due giorni (22-23 novembre): €25
Una sola giornata: €15
L’ingresso da diritto alla partecipazione alle conferenze e alle esposizioni, e comprende un pasto preparato dall’associazione Alpini.
La serata di presentazione di venerdì 21 novembre è libera, gratuita e aperta alla popolazione.
Durante le date del convegno sarà predisposta un’area in cui saranno allestite mostre ed esposizioni: sarà accessibile con accesso gratuito per tutti gli interessati.
Nel consorzio è presente un locale bar in grado di offrire spuntini, bevande e drink.
Se qualcuno avesse necessità di pernotto è pregato di contattare l’organizzazione all’indirizzo email XVIIIconvegnospeleoTAA@gmail.com