La pratica della Speleologia nell’ambito della Sezione dell’Etna del Club Alpino Italiano affonda le sue radici nel 1882 quando si ha notizia di una spedizione all’interno della grotta delle Palombe di Nicolosi (CT).
Ma si deve arrivare al 1933 per avere memoria della costituzione di un gruppo di speleologia sezionale, tutto ciò grazie alle sollecitazioni del giudice Francesco Miceli, socio della nostra Sezione.
Da quell’anno il Gruppo Grotte Catania, ininterrottamente, effettua attività di ricerca, esplorazione e catalogazione delle cavità siciliane, con un particolare riguardo per quelle etnee, nonché attività di ricerca ed esplorazione di cavità italiane ed estere, recentemente ad esse si è affiancata altresì, l’attività di Torrentismo.
La presenza nelle sue fila di Istruttori qualificati dalla Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I. consente l’organizzazione di corsi di introduzione alla Speleologia e Torrentismo e di corsi di specializzazione.
Gruppo Grotte C.A.I. Catania – Direttivo (Triennio 2025/2028)
Direttore: I.S. Giovanni Fichera
Vice Direttore: In attesa di nomina
Segretario: In attesa di nomina
Magazziniere: In attesa di nomina