Archivi
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Fossano 1947-2022 75 anni di attività a Fossano Rifugio Migliorero 1962-2022 Sessant’anni del rifugio dei fossanesi UN CONCORSO DI IDEE PER IL MIGLIORERO RISERVATO A GIOVANI PROGETTISTI
La Sezione di Fossano del Club Alpino Italiano in stretta collaborazione con la Fondazione della Cassa di Risparmio di Fossano, in occasione dei 60 anni del rifugio Migliorero e dei […]
ABBONAMENTO MUSEI Verbania e la Linea Cadorna Sabato 23 aprile dalle 10.30 Sede: Museo del Paesaggio | Verbania
https://piemonte.abbonamentomusei.it/Mostre-e-Attivita/AMclub-Verbania-e-la-Linea-Cadorna?fbclid=IwAR1oNhn3axYpIY6K7YbUBAjUdJciA_THJXdipnOu8laJM7RrocVVROL0YRc Al mattino si visita il Museo del Paesaggio a Verbania-Pallanza. Fondato nel 1909 per documentare il paesaggio del Lago Maggiore in un periodo di forte sviluppo industriale, ospita importanti […]
Peste Suina Africana: domande e risposte
Peste Suina Africana: domande e risposte
Misure per il contenimento del contagio da Peste Suina Africana: divieto di escursionismo pedonale e ciclistico nelle province di Alessandria, Genova e Savona
Misure per il contenimento del contagio da Peste Suina Africana: divieto di escursionismo pedonale e ciclistico nelle province di Alessandria, Genova e Savona
Progetti di ricerca, Rifugi di cultura e Custodi delle Terre alte, ecco i bandi
Sono tre i bandi emanati per il 2022 dal Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Cai. “Rifugi di cultura” ha come tema il Sentiero Italia CAI ed è […]
Dal primo gennaio 2022 le nuove regole per gli sport invernali
Le novità riguardano anche coloro che praticano attività fuori pista, con o senza sci. Viene introdotto l’obbligo di dotarsi di Artva, pala e sonda da neve in presenza di rischio […]
SENTIERO ATTREZZATO “BRIGATA ALPINA TAURINENSE”
Cronistoria degli interventi L’attività si è inquadrata nell’intesa che era stata stipulata a inizio 2020 fra CAI, Truppe Alpine e ANA finalizzata alla manutenzione di sentieri in montagna. Nella primavera […]