Joelette: Villa Rodocanacchi a Monterotondo

Sabato 22 febbraio, ore 9:30, è in programma la prima uscita Joelette del 2025.  Direttori Scavo Massimiliano e Ramacciotti Roberto.  Giro ad anello di 2 ore all'interno della villa Rodocanacchi, a Monterotondo.   Difficolta' T,  dislivello 20 metri. Possono partecipare tutti i soci.  Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Massimiliano Scavo  3476045212.

Rimandato Da Valico de la Fiancata a Passo Giovo

Rimandata dal 9 al 23 febbraio. La strada che percorreremo è conosciuta come la “Strada dei Duchi” o “Via Ducale”. Fu costruita fra il 1819 ed il 1823. Nel 1818 Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca e Francesco IV, duca di Modena vollero realizzare una grande strada per superare l'Appennino, per poter disporre di un collegamento […]

€1

Annullato Didattica su Neve

Giornata didattica su neve. Nozioni di base per frequentazione di ambiente montano innevato o ghiacciato. Utilizzo di piccozza e ramponi e metodo di progressione, metodo di arresto etc. L'esercitazione si svolgerà nella zona Lago Baccio, alle pendici Monte Rondinaio con partenza dal parcheggio del Lago Santo modenese. Qui la locandina.  

Nugola e Dintorni … MTB

Cicloescursione rimandata al 2 marzo. Attenzione! Il punto di ritrovo è cambiato. Ora è a Villa Corridi. L’ora rimane la stessa. Il giro è molto panoramico per tutta la sua durata.  Passeremo dal Cisternino di Pian di Rota, un serbatoio per l'accumulo e la depurazione delle acque, un importante esempio di architettura neoclassica in Italia, […]

€1

Gita sulla Neve – Kopaonik (Serbia)

Kopaonik , Serbia

Per questa edizione della gita sulla neve, una nuova esperienza a seguito del recente viaggio in Kosovo. Andremo nel parco di Kopaonik in Serbia. Alloggeremo all’Hotel Putnik di Kopaonika mezza pensione, situato a 1.650 metri di altitudine all'interno del Parco nazionale Kopaonik. Sorge a 15 minuti a piedi dal centro della città di Suncana Dolina […]

Ciclovia del Serchio (Intersezionale)

Facile escursione per tutti attraverso piste ciclabili e brevi tratti asfaltati. Raggiungiamo Pisa col treno, da lì, attraverso una strada secondaria e il parco di San Rossore e dopo circa 6 km, arriviamo all'argine del fiume Serchio, che percorriamo fino a Ripafratta per imboccare  la ciclovia Puccini che ci porta a Lucca. La locandina.  

€1

Sasso Pisano e la Valle del Diavolo

Escursione ad anello che porta da Sasso Pisano (PI) a Monterotondo Marittimo (GR) e ritorno, attraverso la suggestiva Valle del Diavolo con le sue manifestazioni geotermiche. Panorami molto variegati e caratteristici. Qui la locandina.

€1

Rimandato Parco Uccellina (Gr. Giovani)

Escursione dedicata al Gruppo Giovani lungo i bellissimi sentieri che attraversano il Parco della Maremma all’interno di una macchia mediterranea incontaminata, tra antiche torri di avvistamento e suggestive spiagge isolate. Per info e partecipazione contattare: Stefano Dal Canto mob 335 325306 stefano@dalcanto.info

Rimandato Giornata Mondiale dell’Acqua: 2^ Tappa del Cammino d’Etruria – Coltano-Collesalvetti

Il Cammino d’Etruria è un Cammino tematicamente legato al mondo Etrusco che in 7 tappe e circa 150 km unisce Pisa a Volterra. Quella che percorreremo è la 2^ tappa tra Coltano e Collesalvetti. L’escursione avviene in corrispondenza della Giornata Mondiale dell’Acqua e, durante il percorso, potremo apprezzare e riflettere come le acque, la loro […]

€1