Candalla, Casoli e la Grotta del Tambugione
Un trekking da non perdere che parte da quell’incantevole luogo che è Candalla e che si sviluppa lungo la mulattiera che unisce Casoli, il borgo famoso per i suoi graffiti, a Metato. Esploreremo questa valle selvaggia che cela cascate, grotte e antichi reperti archeologici. Qui la locandina
Joelette: Lucciolata Notturna sui M. Livornesi
Rif.: Ferrara Diff.: T
Monte Altaretto
Foto: Club Acquile Rampanti sotto la licenza CC BY-NC-ND 2.5 IT. Dal rifugio Santi al Monte Altaretto incontrando faggete, antichi circhi glaciali, guglie e spettacolari fioriture. Qui la locandina.
Colline Pisane (Ciclo-Escursione)
La ciclo-escursione originariamente prevista l'11 maggio è spostata al 15 giugno. Un giro sulle Colline Pisane su strade e sentieri dal fondo generalmente regolare e connesso in cui il dislivello complessivo è dovuto all’alternanza di più salite e discese. L’escursione è ambientata in una campagna tipicamente toscana, caratterizzata da dolci colline intervallate da modesti corsi […]
Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino istituito nel 1993, è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. A cavallo tra Calabria e Basilicata, è caratterizzato da diversi massicci montuosi che vanno a comporre la catena dell’Appennino meridionale: il Massiccio del Pollino, i monti dell’Orsomarso e il monte Alpi. Nel 2015 il Parco è […]
Sentiero Italia CAI: Lago Santo Parmense – Passo della Cisa
Foto: Passo della Cisa 15" by European Roads is licensed under CC BY-NC-SA 2.0. In occasione della giornata nazionale del Sentiero Italia CAI, abbiamo organizzato questa escursione che domenica prevede la tappa SI L23 dallo stupendo Lago Santo Parmense, in riva del quale alloggeremo, fino al passo della Cisa. Si tratta di una tappa impegnativa […]
Tecniche e Strumenti per Orientarsi in Montagna
Immagine in evidenza: Smorteza, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Alpi Occidentali – Grande Balconata del Cervino
Questo bellissimo itinerario ci porterà intorno alla Valtournenche, avendo come punto di riferimento il Monte Cervino, il cui maestoso fascino ci accompagnerà lungo tutto il percorso, alla scoperta della cultura e delle tradizioni valdostane, della flora e della fauna, collegando la magia della montagna a un “camminare” immersi in panorami mozzafiato ai piedi della Gran […]
54° Gitone Escursionistico – Bormio
Quest'anno, per il 54° Gitone, dopo gli ultimi anni sulle Dolomiti, é stata scelta la bella cittadina di Bormio, in alta Valtellina. Situata in una conca e ricca di importanti testimonianze architettoniche, artistiche e culturali. Un vero paradiso per gli amanti dell'escursionismo o delle passeggiate e con stupendi panorami. Bormio, offre sicuramente ciò che si […]