
Parco Nazionale del Pollino
19 Giugno - 25 Giugno
Il Parco Nazionale del Pollino istituito nel 1993, è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. A cavallo tra Calabria e Basilicata, è caratterizzato da diversi massicci montuosi che vanno a comporre la catena dell’Appennino meridionale: il Massiccio del Pollino, i monti dell’Orsomarso e il monte Alpi.
Nel 2015 il Parco è entrato a far parte della Rete europea e globale dei Geoparchi sotto l’egida dell’UNESCO, conserva e tutela il suo emblema: il Pino Loricato che vive in Europa nella penisola Balcanica e in Italia in maniera naturale. La corteccia negli esemplari giovani è liscia mentre in quelli adulti risulta fessurata in grandi placche di colore grigio cenere con squame trapezoidali ricoperte da piccole squame lucenti, dandole l’aspetto di una corazza, ovverosia la “lorica” delle armature dei legionari romani, da qui l’origine del nome.