Quote Tesseramento 2025
Tipologia Socio | Rinnovi | 1a Iscrizione | da riversare alla sede centrale |
Ordinari | 50,00 € | 55,00 € | 30,50 € |
Familiari | 25,00 € | 30,00 € | 15,31 € |
Giovani dal 2007 | 16,00 € | 21,00 € | 9,69 € |
Juniores (18-25 anni) | 25,00 € | 30,00 € | 15,31 € |
È possibile iscriversi o effettuare il rinnovo presso la Sede sociale il mercoledì e venerdì dalle ore 18:30 alle 20:00.
PUOI anche rinnovare mediante bonifico bancario
Codice IBAN IT68M0306914603100000003980 con contestuale invio di ricevuta alla mail presidente@cairieti.it.
E’ possibile scaricare il certificato d’iscrizione su MYCAI (la tua pagina personale) al seguente link , https://soci.cai.it/my-cai/home
Per l’invio del bollino presso il domicilio va applicata una maggiorazione di 8 € per la raccomandata a/r ed indicato l’indirizzo di spedizione.
MODULISTICA:
Domanda_di_iscrizione_nuovo_socio
Domanda_di_iscrizione_nuovo_socio_minorenne
Richiesta_partecipazione_attività_non_socio
Richiesta_partecipazione_attività_non_socio_minorenne
L’iscrizione alla Sezione offre i seguenti vantaggi:
- il ricevimento della rivista bimestrale della Sede Centrale;
- la possibilità di partecipare alle escursioni estive e invernali, ai trekking, alle gite di sci di fondo, ai corsi e alle altre iniziative promosse sia dalla Sezione sia dalle altre Sezioni d’Italia;
- sconto sulle pubblicazioni CAI, su libri e carte venduti in sede;
- intervento gratuito delle squadre di Soccorso Alpino in attività sociali (compreso il costo dell’intervento dell’elicottero, in tutto il territorio Europeo);
- sconto su diversi impianti di risalita;
- accesso al prestito di volumi e riviste della biblioteca;
- la possibilità di avere in prestito materiale disponibile in Sede;
- la possibilità di essere informati su manifestazioni, proiezioni, altri appuntamenti a Rieti riguardanti la montagna (tramite e-mail, sito web, Facebook, Instagram);
- frequentare la Sezione, luogo di incontro per escursionisti, speleologi, alpinisti, fondisti, sci alpinisti, cultori del canto.
Copertura assicurativa
Con l’iscrizione al CAI il Socio ottiene la copertura assicurativa per tutte le attività sociali (escursioni, corsi e altre attività organizzate dal CAI), sia per quanto riguarda gli eventuali infortuni sia per quanto riguarda la responsabilità civile.
Ulteriori polizze
È possibile attivare:
- una polizza individuale contro gli infortuni che dovessero derivare dall’attività personale in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, scialpinismo, etc.);
- una polizza di responsabilità civile per fatti verificatisi in occasione dello svolgimento di attività personali in uno dei contesti tipici di operatività del nostro sodalizio;
- una polizza infortuni per attività di montagnaterapia.
La durata delle suddette polizze è dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 e sono richiedibili presso la Sezione mediante compilazione di apposito modulo. Vai alla specifica sezione “Assicurazioni“.
Le limitazioni ed esclusioni della garanzia sono previste nella polizza, disponibile sul sito archicai.local.