Tutti gli Istruttori del CAI sono tenuti a fare attività personale in montagna per il mantenimento di uno stato fisico adeguato e per esercitarsi nel continuo con le tecniche di cui sono specialisti. Devono partecipare ad almeno un corso all’anno organizzato dalla propria Scuola come istruttori. Sono inoltre tenuti a seguire gli incontri di aggiornamento organizzate dalle Scuole di appartenenza.
Almeno una volta ogni Triennio devono partecipare ad un aggiornamento “certificato” per ogni specialità di cui sono titolari.
La Commissione ha emesso una Circolare sulle modalità di organizzazione e documentazione degli incontri Certificati di Aggiornamento degli istruttori, seguendo le indicazioni della C.N.S.A.S.A. Per le indicazioni emanate da quest’ultima si rimanda alla pagina delle Circolari emanate dalla C.N.S.A.S.A.
Sono inoltre consultabili i calendari degli incontri organizzati da altre Scuole, per poter far partecipare anche istruttori che non hanno potuto partecipare agli aggiornamenti organizzati dalla propria Scuola
La Commissione ha messo a disposizione una mail dedicata per la gestione di questo tipo di attività.
Il Referente della Scuola Interregionale VFG per l’assegnazione del Certificatore è attualmente l’ INA Roberto Michelini.
Documentazione
“Scheda tipo” per le attività di Aggiornamento Certificato
Circolare della Commissione VFG