I Parchi Regionali e Statali e il CAI perseguono comuni finalità ed obiettivi statutari in tema di studio, protezione, salvaguardia, sviluppo e fruizione delle risorse naturali; Nell’anno 2018 il CAI e Federparchi Nazionale hanno firmato un protocollo d’intesa che promuove la creazione di criteri condivisi nella realizzazione di sentieri nel sistema delle Aree Protette Italiane; Il CAI è impegnato da molti anni nell’indirizzo dell’attività escursionistica, attraverso una costante opera sul territorio ed una continua attività di formazione e di educazione tecnica e culturale, svolta sia all’interno che fuori dal CAI, in cui è messo a frutto il grande bagaglio di conoscenza ed esperienza maturato in una storia ultracentenaria; Tale esperienza, maturata principalmente nelle aree di montagna, può essere comunque utilizzata, anche per affrontare temi analoghi anche nei territori di collina, di alta e bassa pianura, quali quelli rappresentati dal Parco; e Vie Verdi che costituiscono l’ossatura della rete escursionistica del Parco rientrano all’interno della Rete Escursionistica Locale di Regione Lombarda e pertanto destinatarie anche di possibili finanziamenti regionali; Accordo Parco Ticino |
![]() |
---|