COMUNICATO STAMPA: Annullamento e nuova apertura iscrizioni del bando gf4m2025 – Giovani e Famiglie in montanga Nuovo click day 24 Luglio 2025 dalle ore 18.00
Archivi
#gf4m2025 – FAMIGLIE E GIOVANI IN MONTAGNA
Il progetto Famiglie e Giovani in Montagna- Estate 2025 in Rifugio (#FG4M) sarà attivo per il periodo estivo compreso tra il 12 Luglio e il 28 settembre 2025 . Apertura iscrizioni sul […]
IPERTENSIONE ARTERIOSA NEI RIFUGI: MISURARE E SENSIBILIZZARE
I medici della commissione medica lombarda saranno a disposizione presso il rifugio Chiavenna per misurare la pressione arteriosa e sensibilizzare sui rischi dell’ipertensione in quota.
IL PARCO DELL’ADAMELLO E’ UN BENE DI TUTTI. FACCIAMOLO VIVERE!
COMUNICATO STAMPA: contrarietà al ridimensionamento del Parco dell’Adamello
UN PARCO DA SALVARE
FESTIVAL DEL CAMMINO
Nella “cultura attiva” è innegabile che l’attività regina, in quanto più naturale e praticabile da chiunque ed a qualsiasi età, sia il Cammino. Se condotta in modo adeguato e costante, influisce […]
Parassiti ed epidemie ed il loro impatto nelle attività del Club Alpino Italiano
Il CAI Lombardia organizza un CONVEGNO in cui tratteremo di come affrontare un’escursione ed il comportamento responsabile nei confronti di PSA, Zecche e Cimici da letto. Il CONVEGNO si terrà […]
INFOMONT – il progetto del sistema informativo del CAI
Sulla piattaforma di e-learning del CAI è stato pubblicato il breve corso “divulgativo” che illustra l’origine e le tappe di realizzazione del progetto INFOMONT il sistema informativo del Club Alpino Italiano. […]
Informativa PSA
qui puoi scaricare la presentazione Peste Suina di Darfo Boario
Bando Manutenzione Straordinaria Del Sentiero Italia – Anno 2024
Bando Manutenzione Straordinaria del Sentiero Italia Cai – Anno 2024 Assegnazione di contributo a fondo perduto per la manutenzione straordinaria del Sentiero Italia CAI, con lavori effettuati da ditte esterne […]