CALENDARI ESCURSIONISTICO E CICLO-ESCURSIONISTICO 2025
Calendari Escursionistico e Ciclo-escursionistico della Sezione di Oristano del CAI approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta n.29 del 05/12/2024, aggiornato nella seduta n.31 del 18/12/2024 e successive modifiche.
Calendario MTB gen-lug 2025 Calendario TRK 2025
CLASSIFICAZIONE DEI PERCORSI IN BASE ALLA DIFFICOLTÀ IN AMBITO ESCURSIONISTICO E
CICLOESCURSIONISTICO (approvata con delibera CC CAI n. 89 del 20 novembre 2021) Classificazione difficoltà CAI
In caso di escursioni anche solo parzialmente in ambiente ipogeico, si aggiungeranno in Difficoltà anche i seguenti codici relativi alla SCALA DI CLASSIFICAZIONE DELLE DIFFICOLTÀ SPELEOLOGICHE Classificazione delle Difficoltà Speleologiche
Trovate informazioni sull’attività cicloescursionistica alla pagina Facebook MTB CAI Oristano o scrivendo un’email a mtbcaioristano@gmail.com e sull’attività escursionistica alla pagina Facebook della Sezione. Si ricorda ai soci che i calendari possono subire modifiche, aggiunte o cancellazioni che saranno prontamente rese note tramite i canali sezionali su Whatsapp e Facebook.
In quanto iscritti CAI i soci possono partecipare, previa iscrizione, alle attività di tutte le sezioni d’Italia. Di seguito i calendari escursionistici e cicloescursionistici delle sezioni sarde: Cagliari, Nuoro-Ogliastra, Sassari-Gallura.
Per la partecipazione di NON soci alle attività sezionali cliccare qui.
Prossima escursione
Tipologia: TRK Domenica 23 febbraio 2025
Luogo: Cuglieri: la fortezza medievale di Casteddu Etzu, le domus de janas di Serruggiu e S'istrampu de Massabari
Durata: n ore 7,5 totali (6,5 per il solo giro ad anello)
Difficoltà: E (Escursionistica - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione (lettura obbligatoria): TRK Cuglieri 23022025
Iscrizione: https://bit.ly/orcai_escursione per i soci entro le ore 12:00 di sabato 22 febbraio 2025. L’adesione dei non soci è richiesta entro le ore 12:00 di venerdì 21 febbraio 2025 e vincolata al pagamento di una quota assicurativa di €8,40 a partecipante; da consegnare prima della partenza (si richiede la cifra esatta). L’eventuale disdetta dei non soci va fatta entro sabato 22 febbraio 2025 alle ore 12:00.
Passate escursioni
Tipologia: TRK Domenica 9 febbraio 2025
Luogo: Oasi di Assai
Durata: n ore 7
Difficoltà: E (Escursionistica - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione (lettura obbligatoria): TRK 09022025 Oasi Assai
Tipologia: MTB Sabato 15 febbraio 2025
Luogo: Monreale Crecaxia (OR)
Durata: 6 ore
Difficoltà: BC/BC (salita/discesa) (adatto al ciclo-escursionista di buone capacità tecniche - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: MTB Monreale Crecaxia_15022025
Tipologia: MTB Sabato 18 gennaio 2025
Luogo: Mandriola (OR)
Durata: 5 ore
Difficoltà: TC/BC (salita/discesa) (adatto al ciclo-escursionista di minime/medie capacità tecniche in alcuni tratti - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: MTB Mandriola_18012025
Tipologia: TRK Domenica 12 gennaio 2025
Luogo: San Vero Milis: anello di Capo Mannu
Durata: n ore 5
Difficoltà: Turistica (turistica - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: TRK Capo Mannu 12012025
Iscrizione: https://bit.ly/orcai_escursione
Escursioni e cicloescursioni 2024
Tipologia: TRK Domenica 15 dicembre 2024
Luogo: Talana: Monte Genziana
Durata: 6 ore
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: TRK Monte Genziana_15122024
Tipologia: MTB Sabato 07 dicembre 2024
Luogo: Forru e Giara di Siddi (OR)
Durata: 7 ore
Difficoltà: BC/BC - salita/discesa (adatto al ciclo-escursionista di buone capacità tecniche - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: MTB Forru Giara di Siddi 07122024
Tipologia: MTB Sabato 16 novembre 2024
Luogo: Mare e Monti - Montiferru
Durata: ore 6 (inclusa pausa pranzo)
Difficoltà: MC/MC - salita/discesa (adatto al ciclo-escursionista di medie capacità tecniche - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: MTB-16112024-Monti-e-mare.pdf
Tipologia: trekking Domenica 10 novembre 2024
Luogo: Desulo e Arzana: da Genna e Ragas a Ruinas
Durata: ore 6 (inclusa pausa pranzo)
Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: TRK_da Genna e Ragas a Ruinas10112024
Tipologia: trekking Domenica 20 ottobre 2024
Luogo: Bosa: da S'Abba Druche al villaggio minerario di S'Ortu de su Juncu a Torre Argentina
Durata: ore 6 (inclusa pausa pranzo)
Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI)
Scheda dell'escursione: TRK-Bosa-Torre-Argentina-20102024
Tipologia: 2 trekking Domenica 13 ottobre 2024 Luogo: Intersezionale: percorsi da Cuglieri e Santu Lussurgiu
Durata: da Cuglieri/Santu Lussurgiu ore 7 (inclusa pausa prano) Difficoltà: da Cuglieri E (escursionistica); da Santu Lussurgiu T (turistica - Classificazione difficoltà CAI) Scheda dell'escursione: da Cuglieri; da Santu Lussurgiu Iscrizione da Oristano: bit.ly/caior_escursione (con scelta sull'escursione di interesse: da Cuglieri/Santu Lussurgiu) 10_13 TRSS Intersezionale Montiferru: partenza da Cuglieri 10_13 TRSS Intersezionale Montiferru: partenza da Santu Lussurgiu
Tipologia: trekking Domenica 06 ottobre 2024 Luogo: Giornata del Sentiero Italia (Villasalto – Armungia) Durata: ore 2,5 (escursione - successive attività collegate) Difficoltà: T/E (turistica/escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Informazioni (pagina web): TRK Giornata SI CAI_06102024 (contiene la descrizione della giornata)
Tipologia: trekking Martedì 20 agosto 2024 Luogo: Monte Arci Madonnina - notturna Durata: ore 4 Difficoltà: T (turistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK Mt Arci Madonnina 20082024 Iscrizione: via WhatsApp, vedi scheda Tipologia: MTB Domenica 14 luglio 2024 Luogo: Stagno di Cabras Durata: ore 7 Difficoltà: TC/TC (ciclo-escursionista di basse capacità tecniche - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): MTB Stagno di Cabras_14072024
Tipologia: trekking 06 - 12 luglio 2024 Luogo: Giro nelle Alpi Liguri e Marittime Durata: giorni 6 Difficoltà: E/EE (Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK Tra Liguri e Marittime_072024
Tipologia: 3 trekking 13 - 17 giugno 2024 Luogo: Tuscia viterbese e alto Lazio Durata: giorni 3 Difficoltà: E/EE (Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 13-17062024 Tuscia e Alto Lazio
Tipologia: trekking Domenica 16 giugno 2024 Luogo: Ollolai Durata: ore 6 Difficoltà: EE (Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 16062024 Ollolai - CAI NUORO Iscrizione: è organizzata dal CAI Nuoro per cui è necessario inviare un WhatsApp ai Direttori e, chi parte dal parcheggio del Rimedio a Oristano alle 06:50, anche a Maria Elena (347.2595789)
Tipologia: trekking Domenica 19 maggio 2024 Luogo: Montiferru, da Sa Rocca Traessa a Sa Pattada Durata: ore 6 Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 19052024 Montiferru Sa Rocca Traessa-Sa Pattada
Tipologia: trekking Domenica 12 maggio 2024 Luogo: Mt Arci, Pau e Villa Verde Durata: ore 6,5 Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK Mt Arci 12052024
Tipologia: MTB Domenica 05 maggio 2024 Luogo: Paulilatino Durata: ore 8 Difficoltà: MC/MC (ciclo-escursionista di medie capacità tecniche - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): MTB Paulilatino 05052024
Tipologia: trekking Mercoledì 1 maggio 2024 Luogo: da Sa Rocca Traessa a Sa Pattada (Montiferru) Durata: ore 6 Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 01052024 Montiferru
Tipologia: trekking Domenica 21 aprile 2024 Luogo: Piscinas Irgas (Villacidro) Durata: ore 6,5 Difficoltà: EE (escursionisti esperti - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK Piscina Irgas_21042024
Tipologia: MTB Domenica 21 aprile 2024 Luogo: Mogoro, paesi e territori della bassa Marmilla Durata: ore 6 Difficoltà: MC/MC (ciclo-escursionista di medie capacità tecniche - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): MTB Mogoro_21042024
Tipologia: trekking Domenica 7 aprile 2024 Luogo: Is Paulis - Giara di Gesturi Durata: ore 7 Difficoltà: EE (escursionisti esperti - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 20240407 Giara Descrizione ambientale Giara Tipologia: trekking Domenica 24 marzo 2024 Luogo: Badde Salighes (Bolotana) Durata: ore 6 Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 24032024_BOLOTANA Tipologia: MTB Domenica 24 marzo 2024 Luogo: Arborea, La riforma e le zone SIC Durata: ore 7 Difficoltà: MC/MC (salita/discesa; ciclo-escursionista di media capacità tecniche - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): MTB Arborea 24032024
Tipologia: trekking Domenica 10 marzo 2024 Luogo: Separadorgiu - Bruncu Spina Durata: ore 6, solo soci CAI Difficoltà: EAI-F (facile- Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 10032024 Bruncu Spina Iscrizione: vedi locandina
Tipologia: trekking Domenica 18 febbraio 2024 Luogo: Is Cioffus (Sarroch, CA) Durata: 6-7 ore Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI, diventa EE in caso di pioggia) Descrizione (PDF): TRK 18022024 Is Cioffus Tipologia: trekking Domenica 28 gennaio 2024 Luogo: Orotelli (NU) Durata: 6 ore Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 28012024 Orotelli
Escursioni e cicloescursioni 2023 Tipologia: trekking Domenica 17 dicembre 2023 Luogo: Oasi Naturalistica di Assai (Neoneli, Austis, Nughedu Santa Vittoria - OR) Durata: 6 ore Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): TRK 17122023 Oasi Assai Tipologia: MTB Sabato 16 dicembre 2023 Luogo: Usellus Durata: 7 ore Difficoltà: BC/BC (salita/discesa per ciclo escursionisti di buone capacità tecniche - vedere Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 16122023 MTB Usellus Tipologia: MTB Sabato 25 novembre 2023 Luogo: Monte Arci Durata: 7 ore Difficoltà: BC/BC (salita/discesa per ciclo escursionisti di buone capacità tecniche - vedere Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 25112023 MTB Monte Arci
Tipologia: breve trekking + pranzo Domenica 19 novembre 2023 Luogo: Giara di Albagiara e Su Padenti (OR) Durata: 4 ore Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 20231119 PRANZO SOCIALE FESTA della SEZIONE di ORISTANO con Escursione Scadenza iscrizione: lunedì 13 novembre
Tipologia: trekking Domenica 05 novembre 2023 Luogo: Grotta Nuova di Toddeitto (Dorgali, NU) Durata: 6 ore Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 05112023 Grotta nuova di Toddeitto
Tipologia: MTB Domenica 29 ottobre 2023 Luogo: Villa Sant’Antonio (OR) - La Valle dei Menhir Durata: 7 ore Difficoltà: MC/MC (salita/discesa per ciclo escursionisti di media capacità tecnica - vedere Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 29102023 La Valle dei Menhir
Tipologia: trekking Domenica 22 ottobre 2023 Luogo: Is Cioffus, Sarroch (CA) Durata: 6,5 ore Difficoltà: E (escursionistica - Classificazione difficoltà CAI, diventa EE in caso di pioggia) Descrizione (PDF): 22102023 Is Cioffus
Tipologia: trekking Domenica 08 ottobre 2023 Luogo: Montiferru (OR) Durata: 7 ore Difficoltà: E (escursionistica - vedere Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 08102023-TRK-Montiferru.pdf Tipologia: MTB Sabato 30 settembre 2023 Luogo: Penisola del Sinis (OR) Durata: 8 ore Difficoltà: MC (per ciclo escursionisti di media capacità tecnica - vedere Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 20230930-MTB-Sinis Tipologia: trekking Domenica 24 settembre 2023 Luogo: S’ISCALA E PULIGHEDDU (OLIENA) Durata: 8 ore Difficoltà: EE (escursionisti esperti - vedere Classificazione difficoltà CAI) Descrizione (PDF): 20230924 Escursione S_ISCALA-E-PULIGHEDDU Tipologia: MTB Domenica 17 settembre 2023 Luogo: Paulilatino Durata: 8 ore Difficoltà: MC (per ciclo-escursionisti di media capacità tecnica) Descrizione (PDF): 20230917 MTB Paulilatino Tipologia: trekking Domenica 10 settembre 2023 Luogo: loc. Montes (Orgosolo) Durata: 8 ore Difficoltà: E (escursionistico) Descrizione (PDF): 20230910 Escursione Montes Orgosolo Tipologia: trekking Domenica 01 agosto 2023 Luogo: Stagno di Sal'e Porcus (San Vero Milis) Durata: 3-4 ore Difficoltà: T (turistico) Descrizione (PDF): 20230801 Escursione Sale Porcus Tipologia: trekking di più giorni (08-14 luglio 2023) Luogo: Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano Durata: giorni 8 (incluso il viaggio a/r) Difficoltà: E (escursionistico) Descrizione (PDF): Trekking dei 100 laghi_08-15072023
Tipologia: trekking Domenica 25 giugno 2023 Luogo: da Corr'e boi a Mont’Arbu Durata: ore 5 Difficoltà: E (escursionistico) Descrizione (PDF): Tipologia: MTB Domenica 27 maggio 2023 Luogo: Montiferru Durata: ore 6 Difficoltà: BC (per cicloescursionisti di buone capacità tecniche) Descrizione (PDF): Tipologia: trekking Domenica 4 giugno 2023 - rimandata per maltempo Luogo: Grotta di Toddeitto (Dorgali) Durata: ore 6 Difficoltà: E (escursionistica) Descrizione (PDF):
Tipologia: trekking Domenica 14 maggio 2023 Luogo: Giara di Gesturi (Genoni) Durata: ore 7 Difficoltà: E (escursionistico) Descrizione (PDF): Tipologia: trekking Domenica 07 maggio 2023 Luogo: Monte Arcuentu (Guspini - Arbus) Durata: ore 6 Difficoltà: EE (escursionisti esperti) Descrizione (PDF): Tipologia: trekking Lunedì 01 maggio 2023 Luogo: Montiferru (Cuglieri - Santu Lussurgiu) Durata: ore 8 Difficoltà: E (escursionistico) Descrizione (PDF): Tipologia: trekking Domenica 16 aprile 2023 Luogo: Porto Palma (Tunaria) - riu Sa Murta e caletta Babari Durata: ore 6 Difficoltà: EE (escursionisti esperti) Descrizione (PDF):
Tipologia: trekking Domenica 26 marzo 2023 Luogo: Montiferru - Sos Segados/Elighes Uttiosos Durata: ore 7 Difficoltà: EE (escursionisti esperti) Descrizione (PDF): Tipologia: MTB Domenica 19 marzo 2023 Luogo: I novenari del Guilcer Durata: ore 8 Difficoltà: MC (per cicloescursionisti di media capacità tecnica) Descrizione (PDF):
Tipologia: trekking Domenica 12 marzo 2023 Luogo: Monte Arci - Morgongiori Durata: ore 6 Difficoltà: E (escursionistico) Descrizione (PDF):
Tipologia: MTB Domenica 26 febbraio 2023 Luogo: Nughedu S.V. Oasi Assai Durata: ore 6 Difficoltà: MC (per cicloescursionisti di media capacità tecnica) Descrizione (PDF): Tipologia: ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO CON RACCHETTE DA NEVE Domenica 05 marzo 2023 (rinviata dal 26 febbraio per maltempo) Luogo: Fonni - Bruncu Spina Durata: ore 6 Difficoltà: EAI-F (facile) Descrizione (PDF):
Tipologia: trekking Domenica 05 febbraio 2023 Luogo: Monte Arci - S'Acquafrida Durata: ore 6 Difficoltà: E (escursionistico) Descrizione (PDF):
Tipologia: MTB Domenica 29 gennaio 2023 Luogo: Borore Durata: ore 6 Difficoltà: TC (turistico) Titolo: ArcheoBike nel Marghine Descrizione (PDF):